mercoledì 19 dicembre 2012
venerdì 7 dicembre 2012
Disegniamo il nostro Natale
Il nostro compagno Matteo ha scoperto un concorso di disegno: bisognava disegnare il nostro Natale, in palio un computer per la classe.
Ecco le nostre creazioni.
Ecco le nostre creazioni.
Si parla di noi anche qui!
Su questo interessante blog in cui si parla di noi e dei nostri occhiali per la privacy.
Paolo Beneventi, l'autore, da anni lavora con i bambini e in particolare ha un bellissimo sito che si chiama "il museo virtuale dei piccoli animali".
Anche noi potremmo partecipare, e qui Paolo ci spiega come fare:
ISTRUZIONI
mercoledì 21 novembre 2012
Campanelle al caffè
E' dall'anno scorso che noi portiamo in classe cialde di caffè usate e pulite, che poi la maestra ha pensato di usare per fare campanelle di Natale da appendere nel giardino della scuola, così almeno Babbo Natale si fermerà ad ammirare il nostro bellissimo capolavoro e lascerà 27 regali per tutti noi!
mercoledì 14 novembre 2012
Petrolio, metano, carbone
Ci sono anche idee interessanti per fare esperimenti.
Come si estrae il gas metano
Che cos' è il petrolio
Il carbone
I 10 più spettacolari buchi del mondo
"La porta dell'inferno"
Scintillanti cristalli dal carbone
Coltivare stalattiti e stalagmiti
Le rocce e i minerali
Problemi in inglese
Con la maestra Marina ci siamo divertiti a inventare problemi matematici...In inglese! Eccoli per voi, se sapete la risposta (in inglese) scrivetecela in un commento.
Alice has got seventy dresses. Isabel has got sixty-five dresses.
Veronica has
got thirty-one dolls.
Francesco
has got
twenty-two airplanes .
Question:
How many
toys have they
got ?
Answer
: They have
got………………………………….toys.
Alessandra e Sara
Paolo has
got 45 yu-gi-oh cards
Dennis has got 55 yu-gi-oh cards
Question:
How many yu- gi- ho cards have they got?
Answer
: They have
got……………………………..yu-gi-ho cards.
Alex e Valentina
Roby has
got forty-one big toys.
Steven has
got ten big toys.
Question:
How many big toys have they got?
Answer
: They have got ……………………………big toys.
Edoardo e Stefano
Karim has
got forty nine stamps .
John has
got twenty-three stamps.
Question:
How many stamps have
they got?
Answer
: They
have got ……………………………stamps.
Andrea has
got fifty-five Yu-gi-oh cards.
Davide has
got one-hundred Pokèmon cards.
Question:
How many cards have
they got?
Answer
: They have got ……………………………cards.
Andrea e David
Wendy
has got eigthy -nine
flowers.
Ron has
got fifty –seven flowers.
Question:
How many
flowers have they
got?
Answer
: They
have got ……………………………flowers.
Jasmine has got twenty-nine dolls.
Mary has
got fifty-six dolls.
Question:
How many
dolls have they
got?
Answer
: They
have got ……………………………dolls.
Arianna
Jessica has
got twelve pair of shoes
Lucy has
got nine pair of shoes
Question:
How many
pair of shoes have
they got?
Answer
: They have got ……………………………pair of shoes.
Cecilia e Naomi
Matteo has
got thirty-seven mini cars.
Simone has got fifty-three peluches.
Question:
How any
toys have they
got?
Answer
: They
have got ……………………………toys.
Edoardo has
got ninety-seven crayons.
Roberto has
got sixty-three crayons.
Question:
How many
crayons have they
got?
Answer:
They have
got………………………… crayons.
Matteo e Simone Siv
Genny has
got fifty pens.
Mary has
got sixty pens.
Question: How
many pens have they
got?
Answer:
They have
got………………………… pens.
Valentina
Paolo has
got seventy toys , Francesca has got ninety –nine toys.
Question:
How many toys have they got?
Answer:
They have
got………………………… toys.
Alice e Martina
Alice has got seventy dresses. Isabel has got sixty-five dresses.
Question: How
many dresses have they got?
Answer:
They have
got………………………… dresses.
Alice Isabel
lunedì 12 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
Se qualcuno lo trova, potrà leggere sopra di esso un numero di telefono, se chiamerà qualcuno lo ritirerà.
Il collega di mio papà che cura le radiosonda dice che da quando lavora in ARPA sono state ritrovate solo un paio di radiosonde da persone che poi ci hanno chiamato.
Ho portato a scuola questo oggetto perchè stiamo lavorando sull'atmosfera e sulle nuvole, e perchè mio papà lavora all'ARPA (Agenzia Regionale per la
Protezione dell'Ambiente del Piemonte)
Gabriele P.
Sfide a colpi di problemi
Dall'anno scorso ci sfidiamo a colpi di problemi con la classe 4a di Arco di Trento del maestro Maurizio.
Si tratta di problemi molto divertenti, vi invitiamo a vederli, a risolverli, a commentarli!
martedì 6 novembre 2012
giovedì 25 ottobre 2012
Già parlano di noi!
Il nostro blog è appena nato e già c'è un bell'articolo su di noi:
grazie al maestro Roberto Sconocchini che ci ha dedicato uno spazio sul suo interessantissimo sito!
grazie al maestro Roberto Sconocchini che ci ha dedicato uno spazio sul suo interessantissimo sito!
mercoledì 24 ottobre 2012
martedì 23 ottobre 2012
Rime in tutte le salse
Noi
della scuola Don Milani abbiamo lavorato sulle rime e la nostra maestra ci ha
spiegato che ci sono tre diversi tipi di rime, la rima baciata la rima
incrociata e la rima alternata. Quella che ci sembra più difficile é la rima
alternata invece quella che qualcuno di noi è riuscito a fare è la rima
incrociata.
Però
quella che preferiamo é la rima baciata, quella più facile.
Quando
abbiamo provato a fare le rime, molti di noi sono andati a chiedere
spiegazioni: alla fine abbiamo deciso di mettere le più belle sul blog, ma
tutti abbiamo lavorato con impegno
Martina
Nazionale
Cagnolino cagnolino
Che scodinzola il codino
Su non fare il birichino
Non mangiare il mocassino
Che sta sotto il comodino
Alessandra
La fatina sdolcinata
Ha fatto una gran parata
Baci manda con dolcezza
E abbracci con delicatezza
Arianna
Il cavallo ha mangiato
E il padrone é arrabbiato
Il cibo non c'é più
Dobbiamo comprarne di più
Chiara
In casa c'é un Bambino
Che gioca con un cagnolino
Il cagnolino gli morde la mano
E il bambino se ne va lontano
Simone Siv
Un alieno é arrivato
Atterrando in un prato
Tutto bello e pimpante
Si trasforma in un gigante.
Matteo
Una gattina
Di nome Lina
Dormiva sul divano
Di zio Gaetano.
Lesli
Nuvole nuvolette,
Voi siete storte e voi siete
perfette
Tutto il cielo dovete coprire,
Ma il vento vi farà sparire.
Alice
Una scimmia
ballante
Ballava con una
banana che faceva la cantante
E uno scimmione
di nome Dante
Applaudiva ad
ogni istante.
Andrea Pinto
Una stella
assai carina
Il cui nome è
Cristina
Brilla in cielo
assai splendente
Perché usa un
gel lucente.
Isabel
Il cavallo
selvaggio
Ha fatto un bel
viaggio
Galoppando
velocemente
E non si è
stancato per niente.
Davide
Il portapenne è
assai bello
Quasi come mio
fratello,
oggi a scuola
l’ho portato
e mio fratello
si è arrabbiato.
Ugo Andrea
C’era un mostro assai carino
Che vestiva in
giallino
Proprio come un
canarino
Ma era grosso
come un cagnolino
Gumpa
Il mio cane si
è arrabbiato
E la mia mano
ha morsicato
Sono andato
all’ ospedale
E mi hanno
fatto molto male.
Gabry P
Che carino quel
gattino
Sta dormendo
sul gradino
Ad un tratto si
è svegliato
Ed è tanto
affamato.
Luna
L’apina Pina
andava a passeggiare
e invece di
camminare si mise
a volare.
Naomi
A me piacciono le caramelle
e le rime sulle stelle
Quando gioco a pallone
corro come uno scimmione
Edoardo
giovedì 11 ottobre 2012
In questo articolo ci siamo anche noi!
L'anno scorso la maestra Paola ci ha chiesto di scrivere delle frasi su che cos'è la scuola per noi. Queste frasi sono state selezionate e raccolte in un articolo, insieme a quelle di ragazzi delle scuole superiori.
Vivalascuola. La scuola vista dai ragazzi
Vivalascuola. La scuola vista dai ragazzi
Iscriviti a:
Post (Atom)